Il Sogno Americano si Trova Anche in Italia: Intervista a Cristian Dorigatti
Leave a commentAugust 28, 2013 by Italians in Chicago
La Ricerca della Felicità Nell’Esprimere il Proprio Talento
Milano – Cristian Dorigatti giovane designer, milanese d’adozione, nasce e cresce a Trento. Sin da bambino è affascinato dal bello, dalla natura e dalla sensazione, quella che ti crea un veloce brivido sulla pelle, provocata dall’indossare un accessorio o un bel vestito.
L’esperienza passata della sua infanzia, vissuta in un contesto naturale e artigiano, incontra il volto misterioso e a volte futuristico di Milano, città – icona della moda. Il risultato? Un mix originale di esperienze e sensibilità che portano Cristian a diventare quello che è oggi, un artista poliedrico che oltre a essere un designer di gioielli d’arte contemporanea lavora anche come textile designer, ricercatore di tendenza e art director pubblicitario.
Più di un artista del gioiello, è quasi un alchimista del terzo millennio che dalle sue sapienti mani riesce a trasformare i materiali di riciclo come caucciù naturale, rubber e pvc in collezioni uniche, sorprendenti e magnetiche che parlano di emozioni e sensazioni. La sua filosofia è racchiusa nella propria firma: A fusion of fashion, art and human culture.
Abbiamo incontrato Dorigatti nella sua intima casa-laboratorio, dove ogni singolo oggetto, materiale e accessario sembrano raccontarti una storia. Il tavolo di lavoro è uno scrigno ricolmo di ispirazioni ed energie creative.
Quale percorso formativo ti ha portato a diventare designer e creare così le tue collezioni personali?
Nessun percorso accademico specifico. Sono diplomato in comunicazione. Sono sempre stato manuale e creativo fin dall’infanzia. Mi definisco più un artigiano che un designer. Infatti non disegno mai le mie creazioni. Nascono tutte come un gesto spontaneo e sono realizzate unicamente a mano da me.
Quali sono le difficoltà che hai dovuto affrontare per svolgere il tuo lavoro?
Non amo pensare alle difficoltà che devo affrontare ogni giorno nel mio lavoro. Voglio continuare a creare e proporre. Serve molta costanza e dedizione nel mantenere alta l’energia che va impiegata in un progetto. Sono necessari continui investimenti. Ripeto a me stesso che sto costruendo lentamente il mio futuro e che godrò presto dei frutti. Ogni traguardo che raggiungo è così vissuto pienamente e con serenità. Sogno un ritorno all’artigianalità, alle botteghe della moda.
Hai mai pensato di andare via dall’Italia?
Nei momenti di sconforto ci ho pensato. Ma non appena mi apprestavo a fare il grande passo, mi succedeva qualcosa di interessante che mi tratteneva e mi facevea credere nel mio lavoro qui, nel mio Paese e nella mia città d’adozione, Milano.
Come hai capito quale era la tua strada?
Ho scelto la moda dopo varie sperimentazioni artistiche come la pittura, la fotografia, la scrittura e il performing. Ricordo benissimo le parole di una mia cara amica che mi disse qualche anno fa di fare focus. “Osserva quello che hai fatto fino ad ora e scegli ciò che ti dà più soddisfazione e ti riesce meglio …” Così ho fatto.
Cosa si intende per gioiello d’arte contemporaneo?
Le mie creazioni non seguono le tendenze del momento. Sono creazioni senza tempo, sempre attuali. Sono un’espressione libera e svincolata dai dettami dalla moda. I prezzi sono riproducibili, ma mai perfettamente indentici perche lavorati interamente a mano da me.
Sono quindi delle piccole sculture da indossare che continuano ad acquisire valore. Ecco perché si può parlare di gioiello d’arte contemporaneo.
Perché ami così tanto la gomma?
E’un materiale che indossato danza con la persona, ne amplifica il movimento e l’accarezza.
Evito di sapere cosa propongono i book di tendenza. Mi piace l’idea di essere libero e lontano dai condizionamenti.
Trovo molto interessante vagare nei mercatini dell’usato. Più c’è caos, più la mia mente cerca di distinguere forme, colori, mondi…penso che sia una specie di palestra creativa.
Che consigli daresti a un giovane che sogna il tuo lavoro?
Datti da fare, sporcati le mani, crea. Segui il tuo gusto e realizza a modo tuo, puntando a un prodotto di qualità. Sii generoso e condividi il tuo lavoro con gli altri. Credici e fallo con amore.
Per maggiori informazioni su Cristian Dorigatti, clicca qui.
Per vedere la galleria fotografica sul nostro canale flicker, clicca qui.
Photo credits: Cristian Dorigatti