Da Oggi Biaggio Antonacci in Vendita negli U.S.
Leave a commentFebruary 19, 2013 by Italians in Chicago
“Sapessi dire no” di Biagio Antonacci è in vendita negli USA da oggi sia in formato digitale nei consueti canali web che in formato fisico presso Barnes & Noble e Amazon.com.
Nell’album, che, nel 2012, in Italia, ha occupato il primo posto della classifica FIMI/Gfk per il maggior numero di settimane – 12 – avrà la preziosa immagine di copertina firmata dal Maestro del fumetto italiano Milo Manara.
Inoltre saranno presenti tutti i 14 brani originali della versione italiana, di cui Biagio Antonacci è autore di testi e musiche nonché interprete. Gli arrangiamenti sono stati curati dallo stesso cantautore insieme con Michele Canova Iorfida.
“Sapessi dire no” è un album dalle sonorità assolutamente internazionali che ben si adatta al mercato d’oltreoceano e che contemporaneamente può portare negli USA parte di quella tipica fantasia, immaginazione e passione mediterranea tanto apprezzata all’estero.
A cominciare dal brano d’apertura, “Insieme finire”, si nota a semplicità, tutt’altro che facile, di sottolineare la spontaneità, la freschezza e l’ immediatezza delle note e delle parole che scorrono su una melodia di pianoforte molto evidente, arricchita e attualizzata dall’ inedito suono “rock” della sezione ritmica.
La stessa ‘semplicità’ si ritrova anche nelle ballad più classiche, incentrate sui grandi amori come “Dimenticarti è poco” oppure “Sono stato innamorato” fino alla appassionata “Dormi nel cuore” dove l’intro di sax identifica in musica il gesto di accoglienza completa e matura della propria donna.
Alla batteria prepotente e rock di alcuni brani insoliti ed originali come “Senza un nome” e “Con infinito onore”- storie di personaggi scomodi e contrapposti, uno emblema di massima libertà,uno “svitato” che ha dimenticato tutto, che è “senza terra, senza regole” e l’altro, di contro, servo, schivo e schiavo che “paga un pizzo organizzato” – o come in “Naturale” in cui l’autore si ribella al non poter vivere in sintonia con il mondo “soffro e mi incazzo perché niente è così”.
L’album propone Biagio Antonacci stesso al pianoforte, in canzoni molto più intime e personali, come “Ti dedico tutto” – brano di ampia maturità artistica e umana – e “Ciao Tristezza” – inaspettata poesia sui momenti meno belli, sui giorni bui, sulle paure.
Biagio Antonacci è uno dei più importanti cantautori italiani e, quest’anno, festeggia 25 anni di carriera.
“Sapessi dire no” è il suo quindicesimo album e arriva a celebrare una produzione discografica che ha sempre ottenuto in Italia i primi posti in classifica, vendendo milioni di dischi.